INDENNIZZI
Gli indennizzi nel fantacalcio+ sono indennità ricevute come risarcimento della spesa sostenuta per il fanta-contratto di un calciatore, senza aver usufruito delle sue prestazioni o per non averne usufruito per tutta la durata del contratto, a causa di un trasferimento in uscita dalla Serie A.
Via dalla Serie A ma con meno dolore
Il risarcimento viene elargito differentemente, a seconda del danno subìto.
Indennizzo Paracadute
Si ottiene quando il fanta-mercato iniziale è svolto prima della fine ufficiale del calciomercato di Serie A e, successivamente all’asta, si verifica un trasferimento in uscita dalla Serie A.
Corrisponde alla esatta cifra spesa per il fanta-contratto.
Il danno subìto sarà relativamente basso, il calciatore andato via non avrà disputato un buon numero di partite se non, addirittura, lo avrà fatto con zero presenze.
In tal modo, per altro, si eviteranno acquisti ‘tattici’ di calciatori sul piede di partenza in fase d’asta, solo per recuperare un indennizzo maggiore rispetto alla spesa reale.
Eccezione
Qualora il calciatore andato via sia una conferma, la fanta-società guadagnerà una conferma aggiuntiva l’anno successivo, per aver perso uno slot di conferma ad inizio stagione.
Rispetto all’Indennizzo Stagionale:
– in caso di acquisto al primo anno, l’Indennizzo Paracadute non può garantire in alcun modo il recupero di crediti aggiuntivi; ciò trasformerebbe uno svantaggio in un vantaggio (magari nell’asta di richiamo, o comunque nel mercato invernale) e non sarebbe più da considerare indennizzo ma premio;
– in caso di conferma/rinnovo, in sostituzione dell’Indennizzo Paracadute, si potrebbe ottenere un Premio Valorizzazione, al verificarsi di determinate condizioni.
Indennizzo Stagionale
Si ottiene quando si verifica un trasferimento in uscita dalla Serie A dopo la fine del fanta-mercato iniziale ed entro la fine del fanta-mercato di riparazione (in genere a fine febbraio), SE e SOLO SE il calciatore andato via ha numero di presenze superiore allo 0 (zero) sia nella propria squadra che nella fantasquadra.
Corrisponde all’equivalente in crediti della quotazione Fantacalcio.it del calciatore al momento della cessione.
Il danno subìto sarà variabile, il risarcimento proporzionale ad un valore del calciatore indicativamente oggettivo al momento del trasferimento. Per alcuni calciatori ci sarà inevitabilmente una sopravvalutazione ma il risarcimento per i calciatori di peso andati via, probabilmente strapagati rispetto al loro Fanta-valore reale, costituirà un indennizzo più congruo al danno potenziale subìto.
Indennizzo Last-minute
Si ottiene quando si verifica un trasferimento in uscita dalla Serie A dopo la fine del fanta-mercato di riparazione.
Corrisponde all’equivalente in crediti della metà della quotazione Fantacalcio.it del calciatore al momento della cessione.
Il danno subìto sarà ridotto, così come il relativo risarcimento, dato l’esiguo numero di giornate rimanenti per concludere la stagione.
Il calciatore andato via si potrà rimpiazzare al primo mercato disponibile o in asta straordinaria.
Gli indennizzi, tuttavia, potranno essere percepiti solamente durante la prima finestra di mercato disponibile e non in occasione di un mercato straordinario.
Note Fantacalcio+
NESSUN INDENNIZZO PRE-ASTA
Non esistono indennizzi da ricevere prima dell’inizio del mercato iniziale.
I calciatori andati via dalla Serie A prima dell’asta iniziale non potranno essere confermati, ragion per cui non saranno spesi crediti per il loro rinnovo di contratto e, di conseguenza, non saranno previsti indennizzi per spese non effettuate.
NESSUN INDENNIZZO PER CALCIATORI SCAMBIATI
Gli indennizzi non sono ricevibili per calciatori scambiati ma solo per crediti realmente spesi per acquisto o rinnovo.
Le indisponibilità sopravvenute per qualsiasi altro motivo non danno diritto ad alcun indennizzo, ad eccezione di casi giudicati particolarmente urgenti dalla commissione F+.