Scambi

SCAMBI DI CALCIATORI

Gli scambi di calciatori tra fantamanagers si possono effettuare entro e non oltre la 28ª giornata del fantacampionato ovvero entro la prima gara dell’ultimo girone neutro.

Non c’è limite al numero di scambi effettuabili.

Divieto di scambio ripetuto
Uno scambio secco tra due calciatori non può essere ripetuto se non a distanza di almeno 12 mesi.

Un calciatore non può essere scambiato più di una volta tra stesse squadre nell’arco della stessa sessione di mercato (rimane comunque il divieto di scambio ripetuto con stessi calciatori) .

Uno scambio tra due calciatori ripetuto/invertito prima dei 12 mesi potrebbe essere utilizzato per raggirare la regola del rinnovo dei contratti o per simulare un prestito, non permesso dal regolamento.

NOTA f+

Nelle trattative di scambio possono essere messi in gioco anche eventuali crediti di cassa.
I giocatori scambiati aggiorneranno il loro anno di contratto al primo con la nuova società.

Negli scambi il Valore del FantaContratto cambia a seconda dell’anno di contratto

Al momento dello scambio il valore del FantaContratto sarà aggiornato secondo la quotazione f+ se e solo inferiore alla stessa quotazione f+.

La quotazione f+ si ottiene dalla seguente semplice tabella:

Tabella Aggiornamenti Valore FantaContratto post Scambio

SCAMBIOVFC
Al 1° Anno di ContrattoNON Varia
Dal 2° Anno in poiQuotazione fantacalcio.it / n.ro anni di contratto rimanenti

Se il calciatore scambiato ha 3 anni di contratto rimanenti, il Valore FantaContratto non varia. Dal 2° Anno in poi il Valore FantaContratto cambia nel valore corrispondente alla QTf+ (Quotazione f+) del momento, ovvero la quotazione fantacalcio.it diviso il numero di anni di contratto rimanenti.

Non ci sarà alcuna spesa aggiuntiva (come differenza tra il vecchio e il nuovo valore) al momento dello scambio, sarà il solo Valore Contratto a cambiare per eventuali successivi Conferma o Rinnovo.

NOTA f+

Limite Differenza VFC negli scambi

Nelle trattative di scambio la differenza di valore contrattuale tra i calciatori scambiati, inclusi gli eventuali crediti di cassa inseriti nello scambio, non può superare il valore di 70 crediti.

Non è possibile effettuare scambi durante lo svolgimento dell’asta per una finestra di mercato, sia esso iniziale o di riparazione.

NOTA f+

Scambi tra squadre di singoli calciatori (con o senza coinvolgimento di crediti) nel periodo che va da fine stagione fino a prima dell’asta iniziale della stagione successiva, comportano automaticamente obbligo di conferma per gli stessi (con incremento contestuale al secondo anno di contratto).

Nel caso in cui lo scambio pre-asta coinvolga più calciatori, permane l’obbligo di conferma di almeno uno di questi.